La skincare giapponese si basa sulla filosofia dell’igiene e della pulizia profonda, e mira a prendersi cura della pelle in modo naturale ed efficace. Una routine di skincare giapponese tipica include l’utilizzo di prodotti come il balsamo detergente ( Cleansing Oil), il detergente per il viso (Foaming Face Wash) e il tonico (Face Toner).
Un altro elemento importante della skincare giapponese è l’utilizzo di ingredienti naturali e biologici, come ad esempio il tè verde, il riso e la frutta. Questi ingredienti sono ricchi di antiossidanti e vitamine, e aiutano a mantenere la pelle idratata e luminosa.
Oltre ai prodotti per la skincare, anche la tecnica di applicazione è importante nella skincare giapponese. Ad esempio, si raccomanda di massaggiare delicatamente il prodotto sulla pelle, utilizzando movimenti circolari, per aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e a favorire il rinnovamento cellulare.
Un altro aspetto della beauty routine giapponese che distingue questa routine dalle altre è l’importanza della prevenzione delle rughe e dei segni dell’invecchiamento. Per questo motivo, molti prodotti per la skincare giapponese contengono ingredienti anti-età, come ad esempio il retinolo e l’acido ialuronico.
Inoltre, la skincare giapponese spesso include anche trattamenti per il viso come il peeling e la radiofrequenza, che aiutano a migliorare l’aspetto della pelle e a combattere i segni dell’invecchiamento.
Il massaggio giapponese
Il massaggio giapponese Korugi è studiato per rinvigorire la circolazione facciale e rafforzare i muscoli del viso. I movimenti, che utilizzano la forza dei pugni, fanno parte della routine quotidiana giapponese e possono essere facilmente eseguiti a casa!
Questa tecnica di massaggio aiuta a mantenere il viso tonico e delineato, donando un’innegabile luminosità giovanile.
Concedersi un massaggio è profondamente calmante e piacevole, se non addirittura intimo. In Giappone è tipicamente trattato come uno straordinario momento di relax o come qualcosa da assaporare durante la notte. Anche piccoli gesti come la pulizia con l’olio e l’applicazione di sieri sono considerati massaggi!
Gli step della Skincare Giapponese
Detersione del viso con olii e struccaggio
Dite addio al trucco ostinato e alle impurità oleose con un eccezionale detergente a base di olio! Non solo è efficace nel rimuovere lo sporco, ma lascia anche la pelle pulita e rinfrescata.
Detersione schiumogena
Utilizzando un detergente schiumogeno, è possibile eliminare sia lo sporco secco che i residui oleosi.
Lozione tonica
Nella skincare coreana questo step è noto come Lotion. Si parla di un tonico idratante giapponese che ha lo scopo di idratare ed ammorbidire la pelle. Insieme alla crema si ottiene una doppia idratazione.
Idratazione del viso
Questa è la seconda fase di idratazione per ottenere una pelle liscia e luminosa. Dopo la fase di lozione, si può ottenere una Mochi-Hada applicando emulsioni o creme dalla texture leggera.
Crema protettiva solare
Indubbiamente i giapponesi ritengono che la protezione solare sia un must assoluto per la J-Beauty! La filosofia della bellezza a lungo termine prevede la prevenzione dell’invecchiamento precoce; è quindi fondamentale salvaguardare la pelle dallo stress ossidativo più importante: la luce solare.
I prodotti più acquistati nella Skincare Giapponese
La skincare giapponese è nota per essere molto accurata e mirata, e ci sono molti prodotti utilizzati nei rituali di bellezza giapponesi. Ecco alcuni dei prodotti più utilizzati:
- Detergente viso: il detergente viso viene utilizzato per rimuovere il trucco, lo sporco e l’eccesso di sebo dalla pelle. Una marca popolare di detergenti viso giapponesi è Hada Labo.
- Toner: il toner viene utilizzato per idratare e preparare la pelle per l’applicazione della crema idratante. Una marca popolare di toner giapponesi è Kiku-Masamune.
- Crema idratante: la crema idratante viene utilizzata per idratare e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne. Una marca popolare di creme idratanti giapponesi è Curel.
- Maschera per il viso: le maschere per il viso vengono utilizzate per idratare e nutrire la pelle in profondità. Una marca popolare di maschere per il viso giapponesi è Shiseido.
- Esfoliante: l’esfoliante viene utilizzato per rimuovere le cellule morte della pelle e stimolare la rigenerazione delle cellule. Una marca popolare di esfolianti giapponesi è DHC.
- Siero: il siero viene utilizzato per trattare problemi specifici della pelle, come le rughe o i pori dilatati. Una marca popolare di sieri giapponesi è SK-II.
- Olio per il viso: l’olio per il viso viene utilizzato per idratare e nutrire in profondità la pelle. Una marca popolare di oli per il viso giapponesi è Tatcha.
In generale, la skincare giapponese si concentra sull’idratazione e sulla prevenzione dei segni dell’invecchiamento, utilizzando ingredienti naturali e formulazioni delicate per trattare la pelle in modo gentile.
Quali sono i benefici della skincare giapponese?
I benefici della skincare giapponese possono includere una pelle più liscia, luminosa e giovane e una pelle meno probabile di reagire negativamente agli ingredienti utilizzati.
Quali sono alcuni ingredienti comunemente utilizzati nella skincare giapponese?
Gli ingredienti comunemente utilizzati nella skincare giapponese includono il tè verde, il riso, l’aloe vera, l’olio di argan, il collagene e l’acido ialuronico.
Come dovrei utilizzare i prodotti di skincare giapponese nella mia routine quotidiana?
La skincare giapponese solitamente consiste in diverse fasi, come il detergente, il tonico, il siero e la crema idratante. È importante seguire le istruzioni del produttore sull’ordine in cui utilizzare i prodotti e la quantità da utilizzare.
Quali tipi di pelle sono adatti alla skincare giapponese?
La skincare giapponese è generalmente adatta a tutti i tipi di pelle, inclusi quelli sensibili. Tuttavia, è sempre importante fare una patch test prima di utilizzare un nuovo prodotto per assicurarsi che non causi reazioni negative.
La skincare giapponese è adatta per le persone di tutte le età?
Sì, la skincare giapponese è adatta per le persone di tutte le età. Esistono prodotti specifici per la skincare giapponese progettati per soddisfare le esigenze della pelle in ogni fase della vita.
Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-giardino-carino-9784516/
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.