SALUTE

Rimedi naturali per gengive infiammate

gengive infiammate rimedi naturali gengive

I rimedi naturali possono essere una soluzione davvero efficace per le gengive infiammate. Questa condizione può essere sintomo della comparsa di patologie più gravi, come la parodontite. Ma può anche essere motivato da uno scorretto utilizzo dello spazzolino, oppure dal formarsi delle tasche gengivali. 

Qualunque sia la causa comunque, è bene intervenire al più presto per sfiammare le gengive, al fine di evitare che questo problema possa trasformarsi in qualcosa di peggiore. 

Vediamo di seguito quali sono i migliori rimedi naturali per le gengive infiammate. 

Rimedi naturali per gengive infiammate: l’argilla verde

Forse non ne eravate a conoscenza, ma l’argilla verde gode di innumerevoli proprietà che risultano benefiche per tanti malesseri e dolori legati all’organismo. Ed è considerato infatti come uno dei migliori rimedi naturali anche per curare le gengive infiammate. 

Si tratta di un prezioso ingrediente composto da minerali, che possiede proprietà lenitive, disintossicanti, antibatteriche, disinfettanti e detossinanti. Il che significa che è in grado di uccidere i microorganismi dannosi che si sono annidati all’interno della bocca, e che hanno dato vita alla gengivite. È possibile realizzare un dentifricio fatto in casa utilizzando solamente l’argilla verde e qualche goccia di olio essenziale di chiodi di garofano. Anche questo un ottimo antisettico e antivirale, che favorisce l’espulsione dei batteri. 

Diluite l’argilla con acqua tiepida e mescolate con un cucchiaio di legno o plastica. Aggiungete quindi 2 o 3 gocce di olio essenziale e poi applicate sulla gengive con il dito. Massaggiate per qualche minuto e poi risciacquate. 

L’aloe vera

L’aloe vera, ormai si sa, è una pianta che sostanzialmente è in grado di alleviare malesseri relativi alle più disparate patologie. Ed è un insostituibile alleato in caso di infiammazioni o infezioni in corso. 

Le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e curative, non solo risultano benefiche per sfiammare la gengivite, ma riescono inoltre ad eliminare l’alito cattivo e a prevenire l’insorgere di ulteriori patologie. Per tutti questi motivi, possiamo dire senza dubbio che l’aloe vera è uno dei migliori rimedi naturali per le gengive infiammate. Uno dei prodotti più acquistati è senza dubbio il dentifricio Forever Brigh Toothgel che trovi sul sito aloeveraclik.com.

Potete recuperare il gel di aloe vera direttamente dalla pianta, se magari ne avete una a disposizione piantata in giardino. Oppure potete acquistare il prodotto in erboristeria o anche nei supermercati. Applicate il gel sulle gengive e lasciatelo agire per 30 minuti. Dopodiché risciacquate. 

L’olio di cocco

Anche l’olio di cocco, così come i rimedi appena citati, è noto per le sue proprietà curative e antibatteriche. Ma non è finita qui. Infatti, l’olio di cocco è un elemento naturale che possiede anche capacità antivirali e antifungine, in quanto è composto da una grande quantità di acidi grassi essenziali.

Tutto questo fa sì che sia riconosciuto come uno tra i più efficaci rimedi naturali per le gengive infiammate. Ma anche per qualunque altra tipologia di malessere causata dall’accumulo di batteri, come la candida ad esempio. 

Realizzate quindi un dentifricio fai da te mescolando 2 cucchiaini di olio di cocco e 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio. Anche questo ottimo sbiancante e antiacido naturale. Utilizzate il composto al posto del dentifricio per massimo 2 volte alla settimana.

Lascia una risposta