BELLEZZA

Rimedi naturali per brufoli

rimedi naturali brufoli come eliminarli rimedi naturali per brufoli

Conoscere quali sono i migliori rimedi naturali per i brufoli è fondamentale per la vita di tutti i giorni. Infatti, nonostante questi fastidiosi inestetismi si sviluppino maggiormente in età adolescenziale, comunque continuano a manifestarsi anche negli adulti. 

I brufoli, altro non sono che delle infiammazioni causate dal sebo prodotto dalla pelle. Questo, che normalmente dovrebbe essere espulso dai pori della cute, trova una sorta di ostacolo, e si infiamma producendo pus. 

Vediamo di seguito quali sono i migliori rimedi naturali per i brufoli. 

Rimedi naturali per brufoli: l’argilla

Una delle soluzioni più conosciute per prevenire o combattere lo svilupparsi dei brufoli è senza dubbio l’argilla. Generalmente si applica come maschera sul viso, ed è un rimedio consigliato più che altro a chi soffre di pelle particolarmente grassa, perché tende a seccarla parecchio.

Infatti, l’argilla è uno tra i migliori rimedi naturali per i brufoli proprio perché è in grado di normalizzare la produzione di sebo. Ma, se il prodotto viene utilizzato in modo scorretto o eccessivo, la pelle tenderà a disidratarsi troppo. 

Quindi, si consiglia di applicare la maschera di argilla per non più di un quarto d’ora, e per un massimo di 2 volte a settimana. Dopo ogni uso, si utilizza una crema idratante. L’applicazione su tutto il viso è ideale per chi soffre di eccessiva produzione di sebo. Altrimenti, meglio concentrarsi solo sul brufolo che si vuole eliminare o sulla zona T del viso (fronte-naso-mento).

L’olio di nocciola

Chi avrebbe mai detto che l’olio di nocciola è uno tra i migliori rimedi naturali per combattere lo sviluppo dei brufoli? Non tutti ne sono a conoscenza infatti, ma l’olio di nocciola possiede delle notevoli proprietà purificanti. 

Non a caso, in molti ne consigliano l’uso sul viso a chi vive in luoghi molto inquinati, come le città. Ma non è finita qui, perché questa sostanza è anche in grado di favorire la chiusura naturale dei pori, grazie alla sua azione astringente. E, a lungo andare, riesce a riequilibrare del tutto la normale produzione di sebo. 

L’olio di nocciola è un rimedio naturale efficace, ma molto delicato. Per cui, può essere applicato anche più volte al giorno, come un latte detergente, per pulire quotidianamente il viso dalle impurità.

La bardana maggiore

La bardana maggiore è una pianta che si sviluppa abbastanza comunemente in Italia, e nelle zone più temperate d’Europa. È considerata come la “pianta dermopatica per eccellenza”, proprio perché è uno dei rimedi naturali più consigliati per i brufoli, e per molte altre problematiche legate alla pelle. 

Questa pianta infatti possiede delle straordinarie proprietà decongestionanti e depurative, che aiutano a favorire la naturale fisiologia della cute. È possibile sia l’utilizzo interno che quello esterno. 

Nel primo caso, si sminuzza a pezzetti la radice della bardana, e poi se ne inserisce 1 cucchiaio all’interno di un pentolino con 1 tazza di acqua. Si fa bollire per qualche minuto e dopo si lascia in infusione. Da bere lontano dai pasti. 

Se si preferisce l’uso esterno invece, si deve preparare un composto con 40 gocce di tintura madre di bardana e poca acqua. Applicare poi o su tutto il viso o sulle zone interessate dalla presenza dei brufoli.

Lascia una risposta