Che cos’è la pelle mista del viso? Com’è possibile contrastare questo problema?
La pelle mista è un disturbo piuttosto comune, che si manifesta con una concentrazione eccessiva del sebo in particolari zone del viso, un colorito non omogeneo, la pelle tirante e molte imperfezioni diffuse.
Stiamo parlando di una condizione che non è così facile da riconoscere, perché presenta contemporaneamente caratteristiche sia della pelle secca che di quella grassa, e spesso questo porta in confusione.
In tanti la scambiano infatti proprio per quest’ultima, e finiscono per utilizzare prodotti aggressivi che non fanno altro che peggiorare la situazione.
Andiamo quindi a conoscere le cause della pelle mista del viso e a scoprire come affrontarla.
Quali sono le cause della pelle mista?
La pelle mista del viso si manifesta con zone desquamate localizzate nelle aree delle labbra e del contorno occhi, alternate a parti invece eccessivamente impure nella zona T del viso.
Le cause di questo disturbo possono essere molteplici, e soprattutto molto diverse tra loro. Per questo motivo è sempre bene fare un controllo approfondito da uno specialista prima di procedere.
Il consiglio è dovuto anche alla necessità di prevenire metodologie di intervento errate: essendo facilmente scambiabile con altre patologie, è facile che venga attaccata con prodotti non consoni.
Uno dei motivi scatenanti della pelle mista è proprio l’uso scorretto di prodotti per il viso, specialmente se di scarsa qualità.
L’uso di prodotti aggressivi infatti stimola la produzione di sebo proprio in quelle parti che già presentano un eccesso, peggiorando la situazione in maniera considerevole.
Un’altra causa molto comune è poi quella genetica. Alcune cause vengono poi riscontrate nell’eccessiva detersione del viso, in abitudini non sane e in agenti poco delicati sulla pelle.
Quali sono gli elementi che possono aiutare
La prima cosa che c’è da sapere sulla pelle mista del viso è che non esistono creme specifiche per questo disturbo.
Ogni situazione è diversa dall’altra e richiede un trattamento mirato e studiato nei minimi dettagli, cosa che rende più o meno indispensabile almeno il parere di un esperto.
Dopodiché, a seconda delle zone e delle caratteristiche, si andrà ad intervenire in maniera coerente.
Se per esempio la pelle mista è in gran parte formata da parti secche, l’acido ialuronico e la bava di lumaca saranno fondamentali.
Si dovranno quindi prediligere prodotti dalle proprietà idratanti o, come nel caso della bava di lumaca, che abbiano proprietà sebo regolatrici e favoriscano la rigenerazione delle cellule sulla cute.
Ciò a cui però bisogna fare particolarmente attenzione, è che questi prodotti siano a base di ingredienti naturali, e che non contengano agenti aggressivi.
In questo modo la pelle non sarà appesantita e verrà scongiurato l’antiestetico effetto lucido.
Tra gli ingredienti molto apprezzati per la pelle mista del viso, c’è poi anche la vitamina E: anche lei ha un effetto sebo regolatore e aiuta la pelle ritornare in equilibrio.
I consigli per prevenire il problema
Esistono alcuni comportamenti che possono aiutare a prevenire l’insorgere di questo disturbo, e soprattutto a non peggiorare la situazione. Come ogni cosa, si parte da un’alimentazione sana e bilanciata: si consiglia di eliminare in particolar modo tutti quei cibi che possono causare foruncoli e impurità.
Si deve poi fare attenzione anche ai carboidrati altamente glicemici, poiché producono insulina che, in grandi quantità andrà ad ostruire i pori, favorendo l’insorgere di acne.
Un ottimo e sempre valido consiglio è poi quello di mantenere uno stile di vita sano. Questo perché l’attività fisica porta molti benefici alla pelle, tra cui ridurre l’effetto oleoso.
Infine, si consiglia comunque di procedere a detergere il viso con prodotti delicati per due volte al giorno, poiché aiuterà a combattere l’eccesso di sebo.
Anche in questo caso è sempre bene non abusarne e fare attenzione, perché si rischia di eliminare del tutto il sebo, provocando ulteriori danni.
Le migliori creme viso per pelli grasse da acquistare online
Tra le migliori creme viso per pelli grasse, quelle maggiormente performanti sono quelle che utilizzano i seguenti ingredienti:
- Bava di lumaca
- Acido Ialuronico
- Vitamina E
La nostra scelta ricade principalmente in due creme: la Crema Viso Ringiovanente Setalift, (adatta a tutti i tipi di pelle) che assicura un risultato immediato, ed il Siero Crema Viso Setalift, (pelli più giovani), entrambi dell’azienda made in Italy SkinSaine.
Inserisci il codice sconto “magshop”, ti offriamo la spedizione gratuita!
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.