BELLEZZA

Pediluvio fai da te fatto in casa

pediluvio fai da te in casa pediluvio fai da te|pediluvio fai da te

Vuoi rilassare e tonificare i tuoi piedi ma non vuoi andare al centro estetico? Non c’è cosa migliore del pediluvio fai da te fatto in casa. Facile, economico ed utilissimo per il benessere dei tuoi piedi.

Il pediluvio è in pratica uno scrub naturale, ma procediamo con ordine, cosa è lo scrub? E’ un trattamento che esfolia la pelle, che elimina quindi le cellule morte che si accumulano nel tempo.

Dopo una giornata intensa, il pediluvio è un vero toccasana per tonificare i piedi stanchi. Esistono diversi modi per fare un buon pediluvio, vediamone insieme alcuni.

Come fare il pediluvio fai da te: gli ingredienti

Gli ingredienti per fare un corretto pediluvio sono: acqua, sale marino, olio essenziale alla lavanda, sale e bicarbonato.

Prepariamo l’acqua fredda

La prima cosa da fare è preparare dell’acqua fredda, meglio se con qualche goccia di lavanda, un fantastico antisettico che combatte anche i cattivi odori ed al contempo disinfetta i piedi. La lavanda inoltre ha anche un effetto rilassante che tende letteralmente a “far ringiovanire” i piedi.

Sfatiamo un mito, molti utilizzano l’acqua calda per il pediluvio, tuttavia noi lo sconsigliamo in quanto il calore potrebbe influire a livello vascolare provocando una vasodilatazione oltre che la proliferazione di batteri che hanno il proprio habitat naturale proprio nell’acqua calda.

Utilizza una bacinella con acqua fredda e vai aggiungendo il sale marino insieme alle gocce di lavanda. Immergi i piedi per circa 15 minuti.

Poi toglili dall’acqua ed asciugali bene con un’asciugamano. Non è mai una cosa buona lasciare i piedi bagnati, proprio per evitare la proliferazione dei batteri.

L’importanza del sale e del bicarbonato

Aggiungere all’acqua anche il sale ed il bicarbonato, degli elementi che contribuiscono a purificare in profondità. Sono anche dei disinfettanti naturali e svolgono egregiamente il compito di “rinnovare” la pelle. Il sale in pratica fa sgonfiare i piedi ed ha anche un potere abrasivo, utile per eliminare le cellule morte.

Ingredienti per lo scrub naturale

Puoi anche fare uno scrub naturale ai tuoi piedi utilizzando il sale grosso, perchè leviga la pelle lasciandola liscia  e vellutata.

Utilizza 3 cucchiaini di miele ed 1 cucchiaio di sale grosso. Amalgamateli insieme fino a renderli omogenei.

Applica l’impasto sui piedi praticando dei massaggi con movimenti circolari. Fai agire per 10 minuti e poi sciacquare con acqua tiepida. Adesso i tuoi piedi ti ringrazieranno, ed avrai anche risparmiato la seduta dall’estetista!

Lascia una risposta