Il fornetto Unghie, meglio noto come lampada uv è un accessorio indispensabile per effettuare lavori di ricostruzione unghie.
In pratica si occupa di indurire (in gergo polimerizzare) i gel applicati alle unghie.
Il suo impiego è basilare nella nail art, utilissimo per la decorazione unghie o l’applicazione di caratteristici disegni.
Come funziona il fornetto unghie?
Il fornetto è dotato di particolari raggi UV generati dalle lampade che hanno lo scopo di indurire i gel che viene applicato nelle singole unghie.
Le lampade si trovano all’interno del fornetto e possono presentare diversa potenza a seconda della marca e della tipologia di fornetto che viene acquistato.
Le lampade UV hanno il compito di polimerizzare i gel attraverso un processo chimico.
Oggi in Italia sono sempre di più le donne che sono desiderose di curare le proprie unghie e sfoggiare coloratissimi gel e disegnini vari. In questa guida ti spieghiamo quali sono i migliori fornetti unghie e cosa valutare prima di comprarne uno.
E’ possibile infatti trovare in commercio molti modelli e marche di lampade UV, soprattutto online. Abbiamo quindi voluto elencare le migliori marche, a nostro avviso, che potrebbero esserti utili sia per qualità che per prezzo.
Come scegliere il fornetto unghie
Hai appena completato il corso di onicotecnica e vuoi comprare la tua prima lampada UV per fare esperienza? Qui ti spieghiamo da cosa partire e cosa sapere, sopratutto se sei agli inizi.
La prima cosa da tenere in considerazione è che le lampade UV possono essere utilizzate sia dalle professioniste che dag chi non ha ancora fatto esperienza.
Cominciamo con le lampade UV
Le lampade UV non sono tutte uguali, l’elemento che le contraddistingue è principalmente la potenza dei bulbi.
La lampada UV più utilizzata dalle onicotecniche professioniste è quella con una potenza da 36 W.
All’interno di questa lampada si trovano quattro bulbi UV da 9 W ciascuno. Le lampade UV dovrebbero sempre riportare il marchio CE.
E’ fondamentale saper riconoscere un fornetto di qualità da quelli cinesi che spesso si trovano nel mercato. Spesso sono delle imitazioni o brutte copie delle marche più blasonate e di pessima qualità. In questo modo non avrai problemi in caso di assistenza e garanzia ed userai soltanto prodotti di qualità.
N.B: Ti sconsigliamo di acquistare lampade con meno di 4 bulbi, in quanto non sono in grado di polimerizzare il gel correttamente, e non possono trattare più di un dito contemporaneamente, allungando di conseguenza la durata di tutto il trattamento e l’esposizione ai raggi UV.
CONSIGLIO PRO: Acquista sempre un fornetto unghie dotato di un timer, di almeno 120 secondi. Questo perchè buona parte dei gel UV hanno bisogno di circa 2 minuti per essere polimerizzati. Così non avrai bisogno di calcolare a mente il tempo di permanenza dell’unghia nel fornetto.
Un buon fornetto dovrebbe anche avere un pulsante di accensione e spegnimento e un interruttore manuale.
Esistono infatti alcuni gel semi permanenti che richiedono una maggiore esposizione ai raggi UV, ecco perchè torna utile il timer e l’interruttore manuale.
Ricapitolando, il fornetto unghie dovrebbe avere:
- tasto accensione / spegnimento
- timer
- lampade UV da 36 W (4 bulbi)
Come funziona il fornetto per unghie?
Un fornetto unghie professionale è composto quindi da 4 bulbi di 9 Watt ciascuno, generando quindi una potenza di 36 Watt., potenza ottimale per polimerizzare le unghie in pochi minuti.
I gel utilizzati servono sia per allungare le unghie ma anche per modificarne la forma e renderle esteticamente più belle da vedere.
Questa tipologia di prodotti è di tipo foto indurente, in pratica la luce li fa prima seccare e poi li indurisce.
Questo procedimento però può avvenire soltanto con i bulbi UV e non con la classica luce bianca.
Cosa sono i raggi UV?
I raggi UV sono delle radiazioni elettromagnetiche con frequenza e lunghezza d’onda di colore simile al rosso ed al viola (di qui il nome).
Le prime vengono chiamate appunto infrarossi mentre le seconde sono chiamate ultraviolette.
Non vogliamo addentrarci nei tecnicismi scentifici, quello che occorre sapere è che i raggi ultravioletti dannosi per la pelle e dai quali occorre proteggersi sono i raggi Uv-A, Uv-B e Uv-C.
Quali sono le migliori lampade UV
E’ possibile acquistare sia online che in negozio, diverse tipologie di lampade UV, da quelle a 18 Watt con 2 bulbi a quelle più costose e professionali.
La cosa da valutare prima di comprare è quella di assicurarsi di avere il modello che più si adatta alle tue esigenze.
Se vuoi fare pratica o se devi lavorarci come professionista, è fondamentale assicurarsi un fornetto di qualità che ti aiuti ad ottenere i risultati sperati, sopratutto se hai davanti la cliente che ti paga per il lavoro svolto.
Considera che la durata media delle lampade UV è di circa 1000 ore. Quando si scaricano, occorre sostituirli con altri bulbi di medesima potenza.
Questa operazione è fondamentale per la buona riuscita della ricostruzione unghie o applicazione dei gel semi permanenti.
Ricorda, non ha senso comprare un fornetto economico per poi allungare i tempi e non sapere se si romperà nel bel mezzo della ricostruzione unghie.
Veniamo quindi ai migliori modelli che ho utilizzato ed utilizzo tutt’ora:
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
I fornetti che ti ho elencato sopra sono quelli che più ho utilizzato in base alle mie necessità. Con il tempo se hai appena cominciato, anche te inizierai ad avere delle esigenze piuttosto che altre e potrai far tesoro di queste recensioni.
La sicurezza prima di ogni cosa
Una prima nota dolente da trattare è proprio l’esposizione ai raggi UV. Come per l’estate i consigli sono sempre validi, occorre proteggersi dai raggi UV.
Per questo motivo esistono in commercio i guanti da estetista che hanno proprio il compito di proteggere le mani, lasciando scoperte soltanto le unghie.
Con questi guanti, vi assicurerete maggiore protezione sia per voi che per le clienti.
Consiglio PRO: Evitate sempre di fissare la luce della lampada UV. I raggi sono infatti dannosi anche per la vista.
Ogni gel o liquido ha dei tempi di polimerizzazione differenti, quindi è importante stare attenti a rispettare questi tempi per evitare che si possano indurire più del dovuto non aderendo più in modo corretto. Leggi sempre con attenzione le indicazioni del produttore dei gel.
Quanto costa un fornetto unghie : Prezzi e considerazioni
Come scritto sopra, esistono molte tipologie di fornetto unghie con diverse qualità, forme e funzionalità.
Il prezzo di un fornetto varia sia in base alla quantità di bulbi presenti, sia alla potenza ed alla marca stessa del produttore.
I bulbi sono ovviamente, la parte più costosa del fornetto, proprio perchè devono garantira la perfetta riuscita della lavorazione. In base alla marca e modello che sceglierai il prezzo potrà variare dalle 25 euro fino anche a oltre 100 euro.
NB: Diffida dalle sottomarche, dai modelli che non hanno il marchio CE e di dubbia provenienza.
Inizialmente potrai optare per un modello base per poi passare ad un modello avanzato che disponga di più opzioni come il timer personalizzato che si stacca automaticamente ogni 30, 60, 90 o 120 secondi.
Maggiori saranno le funzionalità offerte dal fornetto, maggiore sarà il costo.
9 Migliori Lampade Unghie Fornetti 2020 LED UV
Lampada 2PROF FUTURA LED 3.0
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Questo modello è veramente fenomenale. dimensioni piccole ma molto efficace. Un modello compatto ma che offre risultati veramente grandiosi.
Questo prodotto è una vera rarità, occorrerà usarla almeno per un’ora per capire che cosa è in grado di fare.
E’ in grado di ospitare tutte e cinque le dita in contemporanea, questo farà risparmiare tempo ed esposizioni continuate alla mano.
La lampada dispone di un timer che si può settare a 5,30 o 60 secondi per le polimerizzazioni più lunghe.
Dispone di due modalità di funzionamento: normale a 48W e soft da 24W. Questo le conferisce la versatilità per tutte le esigenze che necessiti.
Ogni volta che si poggia la mano all’interno del fornetto, si attiva il sensore infrarossi che inizierà immediatamente la polimerizzazione.
Modello molto efficiente e semplice da pulire, il fondo infatti si può staccare dalla base.
Abody Lampada Unghie UV LED da 24W
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Questa lampada per unghie è un modello che offre risultati eccellenti come da centro estetico. Buona fattura e ottima qualità dei materiali utilizzati.
Puoi impostare il classico timer su 15 secondi, 30 secondi o 60 secondi. Inoltre puoi impostare la lampada con l’accensione automatica nel momento in cui si appoggia la mano all’interno.
L’aspetto estetico è interessante, ha un design futuristico e si abbina bene anche alle camere o centri moderni. Una peculiarità di questa lampada UV è quella di saper asciugare in modo efficace tutte le dita senza ulteriori ripassi.
Anche questo modello offre la modalità a 24W o 48W semplicemente tenendo premuto a lungo il pulsante ON/OFF.
La forza di questa lampada sta proprio nei LED che hanno una durata decisamente maggiore rispetto ai bulbi UV.
Vuoi fare una pedicure? Accomodati pure, riuscirai a farle senza il minimo sforzo vista la capienza del fornetto.
L’alimentatore della lampada è veramente potente, asciuga velocemente gli smalti in modo decisamente omogeneo ed è performante come quelle dei migliori centri estetici. Peculiarità che fa alzare il prezzo ma ne vale decisamente la pena. Un ottimo acquisto.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.