I peli superflui sono un problema per molti e sono svariati i modi per eliminarli. Dopo rasoio, ceretta e depilazione laser, l’ultimo ritrovato è la depilazione definitiva con luce pulsata. Di cosa si tratta? La depilazione, o meglio epilazione, dato che si elimina il pelo per intero e non solo il fusto viene effettuata grazie ad un macchinario che emette una serie di impulsi luminosi ad alta intensità e velocità.
Colpendo anche la melanina, la depilazione con luce pulsata va effettuata in autunno o primavera, sospendendola in estate. Nessun rischio per nei o cicatrici ma è sconsigliabile usarla su pelli scure o abbronzate, l’ideale è una pelle chiara, altrimenti si corre il pericolo di scottarla.
Altra indicazione è che non va usata su peli molto sottili o bianchi. In questo caso il problema non è di carattere medico ma tecnico. Un pelo chiaro o troppo sottile non viene rilevato dal macchinario, di fatto per il sensore della lampada è come se non ci fosse alcun pelo in quella area di pelle.
Punto forte del metodo a luce pulsata sono le ampie superfici, quindi è ottimo per la depilazione definitiva di cosce, braccia e gambe. Aree difficilmente trattabili con il laser, che peraltro è anche maggiormente doloroso.
È davvero definitiva? No, il termine definitiva nasce essenzialmente per motivi pubblicitari, dal punto di vista medico l’epilazione definitiva non è possibile con queste tecniche. La ricrescita avverrà sempre, anzi, l’uso della luce pulsata richiede un maggior numero di sedute rispetto a quella laser, che però è più fastidiosa e ha maggiori controindicazioni.
Epilazione: dove farla e a quale costo
Dove va fatta? L’epilazione con luce pulsata va effettuata in centri specializzati con personale formato ad hoc, non per forza medici, anche un estetista può andar bene, l’importante è che sia formato all’utilizzo di questa tecnica. Esistono in commercio anche piccole macchine portatili per eseguire la depilazione a casa senza supporto di un tecnico.
Quest’ultimi sono lampade molto meno potenti e quindi con meno rischi ma anche meno efficaci. L’ideale per la depilazione fai-da-te a casa sono le piccole aree che non richiedono grande impegno, come la depilazione definitiva dell’inguine o di limitate aree del viso.
I costi variano molto in base alla dimensione della superficie trattata e dal numero di sedute. Mediamente il costo parte dai circa 30-50 euro per l’epilazione di sopracciglia fino ad arrivare alle circa 350 euro per le cosce.
Gli apparecchi portatili invece hanno un prezzo di circa 300 euro. Il numero di sedute da effettuare è di solito 4 intervallate di 6 settimane, importante avvertenza è di evitare per almeno 14 giorni dopo la seduta di esporre al sole la parte trattata, ecco perché è importante effettuare la depilazione lontano dall’estate.
Gli effetti sono visibili già dopo la prima seduta con un tasso di ricrescita del pelo che cala del 20% per ogni trattamento, fino ad arrivare alla completa eliminazione della peluria per un periodo di poco meno di un anno.
Stesse modalità per le lampade portatili da usare a casa ma con effetti più limitati sia in termini di durata dell’epilazione che di ricrescita del pelo.
Funziona?
La depilazione con luce pulsata è un metodo sicuramente efficace e, data l’espansione continua del mercato, è altamente probabile che i macchinari vengano rapidamente migliorati.
Le uniche controindicazioni riguardano solo le persone sensibili agli ultravioletti e i tempi più lungi del trattamento rispetto alla classica epilazione laser la quale però è sconsigliata per le superfici più ampie e necessita sempre di personale esperto e spesso medico.
Quindi nessuna paura e, per maggiore sicurezza, affidatevi a uno dei tantissimi centri per l’epilazione a luce pulsata, gli effetti saranno di sicuro ottimi!
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.