CAPELLI

Come fare i capelli ondulati a casa con o senza piastra

Come fare i capelli ondulati a casa con o senza piastra come fare i capelli ondulati|come fare i capelli ondulati

Ogni tanto è bene cambiare look, ma non sempre è possibile andare dal parrucchiere o avere strumenti particolari per creare i capelli ondulati. Questo tipo di piega dona molta femminilità e volume ai capelli.

Oggi esistono molti modi per creare i capelli mossi comodamente da casa senza ricorrere alla piastra o al ferro arricciacapelli e senza stressare i capelli.

A volte può capitare però di avere poco tempo a disposizione e quindi risulta necessario ricorrere alla piastra o al ferro per creare dei morbidissimi capelli mossi molto naturali. Oggi le piastre hanno tecnologie che non rovinano i capelli e che sono adatte a tutti. Creare questo tipo di piega non richiede particolari abilità o essere esperti.

Questo tipo di acconciatura si può fare con ogni tipologia di capelli, di seguito una breve guida sui principali metodi per ottenere senza fatica onde naturali con o senza piastra. Trovate quello che fa più al caso vostro e… buone onde a tutti.

Schiuma per avere capelli mossi

Dopo aver lavato i capelli e utilizzato poco balsamo, bisogna pettinare i capelli e asciugarli leggermente a testa in giù. Dopo aver diviso i capelli in ciocche, bisogna applicare la schiuma adatta ai capelli mossi prendendo i capelli dalle punte e schiacciandoli in un pugno delicatamente verso la cute.

Poi completare l’asciugatura con il phon e se possibile con il diffusore e a testa in giù, continuando di volta in volta a stringerli delicatamente nel pugno. Così i capelli risulteranno naturalmente ondulati donando un tocco di volume.

Capelli mossi con i becchi d’oca

Dopo lo shampoo, con i capelli ancora leggermente umidi, è consigliato utilizzare un prodotto per capelli mossi. Poi bisogna prendere piccole ciocche e pinzarle con i becchi d’oca su tutta la lunghezza, dal basso fino a bloccarli sulla testa (come per i bigodini). Una volta che si sono pinzate tutte le ciocche, bisogna asciugare i capelli con il diffusore. Appena i capelli saranno asciutti, liberarli dai becchi e scombinarli un po’ con le mani. Le onde così risulteranno un po’ selvagge e scomposte.

Torchon per capelli mossi

Passare una spuma per capelli mossi sui capelli appena lavati e dopo averli grossolanamente asciugati per eliminare l’umido in eccesso, bisogna dividere i capelli in ciocche e arrotolarle su sé stesse con dei torchon, fissandole poi sulla testa con delle forcine o mollette. Finire di asciugare con il diffusore o lasciarli asciugare naturalmente. Appena saranno asciutti, liberare tutte le ciocche e i capelli saranno mossi con delle onde molto naturali.

Capelli mossi con i bigodini XXL

Questo metodo può sembrare un metodo antico, ma è assolutamente efficace. Bisogna arrotolare i capelli umidi, dopo aver passato una spuma per capelli mossi, sui bigodini di formato maxi, bloccandoli con forcine o becchi. Infatti utilizzando i bigodini grandi, si avranno i capelli mossi, a differenza dei ricci che si realizzano con quelli di piccolo formato. Asciugare a questo punto i capelli con il phon, meglio con il diffusore e appena saranno completamente asciutti, sciogliere i capelli e lavorarli poco con le dita o con un pettine a denti larghi.

Ciocche attorcigliate per creare onde di capelli

Dopo aver lavato i capelli e passato su di essi una spuma o una lozione per capelli mossi, è necessario asciugarli e attorcigliare le ciocche man a mano con le dita puntando il phon a potenza media.

Capelli ondulati con le trecce

Questo è uno dei metodi più usati ed è un classico tramandato dalle vecchie generazioni ed è consigliato a chi ha i capelli lunghi. È necessario realizzare le trecce sui capelli ancora umidi. In base a che tipo di trecce si realizzano, le onde verranno differenti: più trecce si realizzano, più mossi saranno i capelli e più strette saranno, creeranno ricci più definiti. E dopo aver passato la lacca, bisogna asciugare i capelli, lasciarli asciugare da soli naturalmente o dormirci tutta la notte. Una volta che i capelli sono perfettamente asciutti, sciogliere le trecce e passare le dita tra le onde.

Lo chignon per creare i capelli mossi

Questo metodo per creare dei bellissimi e naturali capelli mossi è adatto a chi ha i capelli lunghi. Quando i capelli saranno umidi, bisogna creare uno chignon con una ciambella di spugna partendo da una coda di cavallo. Dividere allora i capelli in due ciocche e arrotolare ogni ciocca alla ciambella. Lo chignon si può creare anche dividendo i capelli (prima di legarli) in due ciocche, poi arrotolare ogni ciocca su sé stessa e infine arrotolare le due ciocche insieme a creare uno chignon. Lasciarli così in posa asciugandoli delicatamente con il phon o facendoli asciugare naturalmente e poi sciogliere la coda e scompigliare un po’ i capelli.

Mini chignon per creare onde nei capelli

Lo stesso metodo di sopra si può però variare creando dei mini chignon arrotolando piccole ciocche su sé stesse, bloccandole poi con delle mollettine. Lasciare in posa (anche tutta la notte) o asciugare delicatamente e poi quando si scioglieranno i capelli, si avranno delle bellissime onde.

Capelli mossi con la fascia

Anche questo metodo è adatto a chi ha i capelli lunghi. Bisogna posizionare una normale fascia per capelli su metà fronte e inserire delle ciocche arrotolandole alla fascia. Dopo aver arrotolato tutti i capelli, è bene spruzzare un po’ di lacca per fissare la piega. Dopo almeno un paio d’ore, si potranno sciogliere i capelli e muovendoli un po’ con le dita, si creeranno delle onde perfette.

Capelli corti mossi con la spazzola tonda

Anche se hai i capelli corti, puoi osare con il look creando delle onde naturali. Dopo aver lavato a asciugato leggermente i capelli, continua arrotolando piccole ciocche alla spazzola piccola tonda e passaci sopra ancora un po’ di aria calda del phon. Tieni il getto puntato sulla spazzola per alcuni secondi, aspetta poi che la ciocca si raffreddi e allontana la spazzola. Continua con questa stessa operazione su tutti i capelli, poi passa le dita e scombinali un po’.

Capelli mossi con il ferro arricciacapelli

Si possono creare onde perfette anche con il ferro, basta arrotolare piccole ciocche asciutte attorno al ferro arricciacapelli partendo dalla cute verso le punte o viceversa e lasciarle pochi secondi. Facendo questo lavoro su ogni ciocca, si otterranno velocemente il look desiderato.

Capelli mossi con la piastra

Le piastre di ultima generazione sono studiate per prendersi cura dei capelli e non rovinarli, ma ricorda di utilizzare comunque un prodotto termoprotettivo. Dopo aver asciugato i capelli, bisogna dividere i capelli in due, sotto l’orecchio e sopra l’orecchio.

Iniziare da quelli in basso, afferrando una ciocca con la piastra partendo dalla cute e arrotolando la piastra mentre piano piano si va verso la punta dei capelli. Appena si finisce di fare questo lavoro su tutti i capelli, passare le dita tra le onde per scombinarli un po’ e creare un effetto più naturale.

Migliori piastre per creare capelli ondulati

A volte il poco tempo a disposizione ci fa ricorrere all’uso di piastre per capelli per avere il look che desideriamo. Di seguito una breve guida su quali sono le migliori piastre per capelli in commercio per creare un look mosso:

Bellissima My Pro Beach Waves della Imetec

Questa piastra per capelli permette di creare onde strette o morbide per un look perfetto. Il doppio ferro crea dal lato largo onde larghe e naturali, dal lato stretto, onde strette e ben definite. Le piastre ondulate rivestite in ceramica distribuiscono il calore uniformemente. Si può scegliere la temperatura preferita tra i 160° e i 200°. È adatta a tutti i tipi di capelli e a tutte le lunghezze.

Link: https://amzn.to/35BgY0S

Piastra per capelli Curl & Straight della Remington

Questa piastra per capelli permette di ottenere sia capelli lisci, che morbide onde che ricci ben definiti grazie alle lunghe piastre dal sistema oscillante. Il display digitale permette di regolare manualmente tra 5 temperature tra 150° e 230° così da adattarsi ad ogni tipo di capello. Ha inoltre la funzione memory per ricordare le impostazioni scelte più di frequente.

Link: https://amzn.to/3kEicfL

Piastra per capelli della Ckeyin

Questa piastra per capelli è uniformemente riscaldata per diffondere il calore in egual misura a tutti i capelli, senza tirarli per creare un ondulato molto naturale. Gli ioni negativi neutralizzano la carica positiva per eliminare efficacemente l’effetto elettrizzato dei capelli, lasciandoli lucidi. Non danneggia i capelli.

Link: https://amzn.to/2IDJndt

Piastra per capelli professionale della Homitt

Questa piastra per capelli funziona sia come piastra che come arricciacapelli ed è adatta a tutti i tipi di capelli, sia sottili che spessi, sia lunghi che corti, ricci, ondulati o lisci. Dona volume arricciando i capelli facilmente senza rovinare i capelli. Ha placche in ceramica per creare un effetto ondulato senza tirare o strappare i capelli e che riscaldano in 15 secondi.

Link: https://amzn.to/3lBjBoW

Piastra per capelli della Kipozi

Questa piastra per capelli in titanio funziona sia come piastra che come arricciacapelli, lasciando i capelli setosi. È garantita la temperatura di lavoro costante e rilasciano il calore in modo rapido e uniforme. Le piastre in nanotitanio si riscaldano in 30 secondi e ha inoltre la funzione di spegnimento automatico dopo 60 minuti di inutilizzo.

Link: https://amzn.to/3ktvH20

Lascia una risposta