La pancia piatta, si sa, è tra i sogni nel cassetto della maggior parte delle donne. Ma è una chimera oppure è possibile ottenerla in qualche modo? Esiste una dieta specifica da seguire per ridurre il gonfiore e rendere l’addome più piatto? Inoltre, a parte l’attività fisica necessaria, per incentivare il processo, ci saranno mai dei rimedi naturali utili alla causa? Questo articolo è pronto a rispondere a tutte queste domande.
- ✔️CURCUMA (CURCUMINA) è uno dei composti più potenti e bioattivi nella Curcuma, e aiutano a mantenere la salute di ossa e articolazioni, supportano il funzionamento del sistema nervoso e immunitario, e sostengono le funzioni cardiache.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Come dimagrire la pancia velocemente
Partiamo dal presupposto più intuibile che porta la pancia a gonfiarsi: l’accumulo di grasso. A seguire, tra le cause principali si annoverano i classici problemi digestivi, provocati dallo stress e dalla frenesia della vita quotidiana. Spesso, per scappare a lavoro o per adempiere agli impegni della giornata, capita di abbandonarsi a pasti veloci tutt’altro che sani. Questa abitudine, associata alla fretta di mangiare, determina una condizione che affligge parte delle persone che lamentano il problema del gonfiore addominale: l’aerofagia.
Ebbene, sappi che, a monte di tutti i rimedi atti a contrastarla, la prima cosa da fare è concentrarsi su sé stessi, dedicando del tempo prezioso alla propria persona; solo curando questa condizione preventiva, si potranno mettere in atto tutti gli altri rimedi a seguire.
In particolare, tra quelli naturali – spesso conosciuti come “rimedi della nonna” – si citano le tisane. Nello specifico, rivestono un ruolo fondamentale:
- Tisane al finocchio;
- Tisane al carciofo;
- Tisane alla malva.
Tutte, indistintamente, sono note per le proprietà atte a far dimagrire la pancia, favorendo un più rapido processo digestivo.
Sul fronte accortezze a cui fare attenzione, invece, si suggerisce di interiorizzare qualche trucchetto necessario al mantenimento della tonicità in zona addominale. Si raccomanda infatti di mantenere sempre una postura corretta, seguendo degli adeguati esercizi di respirazione. Il rimedio bonus, invece, è quello dei massaggi: la soluzione che agisce direttamente su tutta l’area, auspicando ad esiti degni di nota.
Esercizi da fare a casa
Un discorso a parte meritano gli esercizi da fare a casa, praticabili da tutti in maniera semplice e non troppo pretenziosa. Di cosa avrai bisogno? Di un materassino e di uno spazio adeguato a muoverti in libertà. Il tempo a disposizione, anche per chi è oberato di impegni, sarà una mezz’ora massimo al giorno.
L’esercizio migliore, in termini di resa finale, è il seguente:
Distenditi a pancia in su sul materassino, poi solleva le gambe e fermati a 45°. Subito dopo, poni le mani dietro la testa e solleva la parte superiore del corpo, non dimenticando di contrarre gli addominali durante il processo. Ricorda di non piegare i gomiti verso l’interno.
L’alimentazione da seguire
L’altra condizione necessaria per dimagrire la pancia, è ovviamente un’alimentazione sana da seguire. Senza seguirla, infatti, sperare di ottenere dei buoni risultati diventa una mera utopia. Cosa si intende per alimentazione sana? In realtà è molto semplice: si eliminano i cibi potenzialmente grassi, i fritti in primis, e si consumano quelli di stagione, soprattutto freschi.
Inoltre, per favorire un addome piatto, si suggerisce il consumo di carni magre, come il pollo e il tacchino, seguono il pesce, i legumi e i cereali, optando per una cottura a vapore o, in alternativa, alla griglia.
Una nota a parte meritano gli spuntini nel corso della giornata, di solito a metà mattina e a metà pomeriggio: yogurt magri e frullati di frutta e/o verdura, in pole position.
Come dimagrire la pancia uomo
Neanche l’uomo è esente da questo difetto estetico che perseguita le donne, tutt’altro. Infatti gli uomini lamentano proprio l’accumulo di grasso concentrato nella fascia addominale.
Se nelle donne il tessuto adiposo tende a sedimentarsi sulle cosce e sui fianchi in maniera più importante, negli uomini il rischio di avere una pancetta piuttosto pronunciata è dietro l’angolo. Anche in questo caso il primo consiglio resta quello di dedicarsi ad una dieta sana ed equilibrata, senza eccessi, limitando il consumo di bevande gassate.
In maniera particolare, se si dovesse seguire un iter di regole, quelle dalle quali non si può prescindere sono le seguenti:
- Dire addio aglisnack fuori programma: da depennare dalla propria dieta personale, se si vuol preservare il rischio di aumentare il volume della propria pancia. Evitare quindi di assumere i classici spuntini grassi, come merendine e patatine, ripiegando su frutta fresca o secca;
- Preferire glialimenti dieteticia quelli grassi: se non si vuol rinunciare ai formaggi, consumare quelli freschi a dispetto degli stagionati; optare per le carni magre, bypassando gli insaccati; scegliere il latte o lo yogurt scremato, in alternativa quello di soia, invece del classico intero;
- Bere acqua come se non ci fosse un domani, arrivando alla soglia consigliata di 2 litri al giorno: non solo, se si beve in maniera regolare, si eliminano le scorie e si riduce la ritenzione idrica, ma ne gioverà anche la regolarità intestinale.
Come dimagrire i fianchi
I fianchi sono un’altra spada di Damocle per il gentil sesso. In questo caso, se stai cercando un modo per snellirli, non puoi proprio rinunciare ad un’attività fisica mirata sempre alla tonificazione dell’addome. L’obiettivo principale deve essere uno: accelerare il metabolismo.
Il primo avversario da sconfiggere resta la ritenzione idrica. Come abbiamo già detto, l’arma più valida per tenerle testa, è l’acqua. Il suo consumo, in associazione a tisane apposite, contrasta lo smaltimento della cellulite che si deposita principalmente sui fianchi. Da evitare, inoltre, i pasti eccessivamente salati: salumi, formaggi e fritti. Da includere, poi, le bevande alcoliche e gassate, contenenti grassi e zucchero.
Sempre sul fronte alimentare, si suggerisce la scelta di cibi che mantengano un equilibrio sano tra proteine e carboidrati. Senza dimenticare l’importanza fondamentale di alcune vitamine, prime fra tutte il Potassio, la vitamina C e la vitamina E. Tra gli alimenti contenenti il potassio, è possibile riconoscere: il sedano, la cipolla cruda, i carciofi, le carote e alcuni frutti come kiwi, prugne, banane, ribes, albicocche, pesche e melone. I legumi non sono da meno con lenticchie, fagioli e ceci.
Ancora una volta è opportuno tenere in considerazione le modalità di cottura degli alimenti, prediligendo quella a vapore e/o alla griglia, evitando i condimenti eccessivamente grassi.
Se vuoi altri spunti alimentari per avviare una dieta sana, un valido ausilio può essere il portale Melarossa: fonte di utili consigli. Pronto a raggiungere la forma perfetta?
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.